Il Governo sta valutando l'ipotesi di posticipare la scadenza prevista per il 30 giugno per circa 4,5 milioni di attività economiche soggette alle pagelle fiscali e al regime forfettario, conosciuto anche come flat tax.
Oltre alla recente approvazione del regolamento Mica ( Markets-in-crypto-assets regulation) del 16 maggio scorso da parte dell'Ecofin, è stata pubblicata la posizione generale del Consiglio dell'Unione europea della cosiddetta Dac 8 (Directive administrative cooperation).
Sono state annunciate delle nuove opportunità per le aziende che desiderano beneficiare di finanziamenti pubblici. Le regioni Marche, Emilia Romagna e Friuli hanno pubblicato nuovi provvedimenti per agevolazioni.
Fondo perduto fino all’80% per realizzazione impianti fotovoltaici settore agricolo e agroindustriale
Il pegno non possessorio rappresenta un'importante innovazione nel settore delle garanzie per le operazioni di finanziamento alle imprese: a differenza del pegno "tradizionale", non comporta la privazione del bene soggetto a pegno
Due mesi in più per presentare le dichiarazioni di adesione alla speciale procedura "Rottamazione-quater” delle cartelle, prevista dalla legge di bilancio 2023 (articolo 1, commi da 231 a 252).
A seguire i bandi in apertura nei mesi di aprile e maggio:
Tra i bandi per incentivi pubblicati di recente o di prossima apertura o scadenza, spicca l’edizione 2022 di quello Inail Isi per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori, con una dote di 333,3 milioni di euro che sarà operativo dal 2 maggio.
A seguire alcune proroghe in materia ambientale contenute nel decreto
Milleproroghe...
Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre informato sul mondo della finanza e dell’economia.
(Con l’iscrizione accetti il trattamento dei dati per l’invio della newsletter)